Applicazioni Web e App Mobile
Quale soluzione Online ti conviene usare?
Il Sito Web applicativo è una delle soluzioni!
Un esempio ne sono gli E-commerce, grande traguardo tecnologico che va sempre più a consolidarsi nello scenario web dei nostri giorni e penso del futuro evolvendosi ulteriormente.
Ma una lacuna ancora va colmata, per le aziende ed i professionisti che non vendono Prodotti ma Servizi, Consulenze e Prestazioni per Appuntamento o Prenotazione.
Per questa categoria di Attività o settore di Mercato c'è ancora molta confusione e nonostante le soluzioni ora presenti sul mercano non vedo un vero vantaggio per gli utenti finali, riferendomi alle Aziende ed i Professionisti.

Le App per iOS ed Android
Le App per iOS ed Android Esclusive e Brandizzate, sono una valida alternativa per dare smalto alla tua Attività, ma come per i Siti Web Applicativi devono dare un minimo di interazione con i clienti ed agevolare l'acquisizione di nuovo lavoro come ad esempio:
- Prenotare e/o vendere direttamente i tuoi servizi e prodotti
- Accesso Riservato allo Staff
- Accesso riservato ai Clienti
- Un sistema Chat integrato
- Notifiche Push
- Sezione News
- Sezione Gallery
Altrimeti a cosa servirebbero?
Pensate di essere al TOP delle performance aziendali?
Avete già fatto un'analisi dei vostri dei flussi informativi aziendali e di come questi condizionano i vostri processi produttivi ed organizzativi? Questo è il momento giusto di dare una svolta alla vostra attività.
Oggi in quasi tutti i settori, realtà aziendali e produttive non basta più avere un semplice gestionale, molte aziende hanno bisogno di evolversi, e massimizzare il loro rendimento. Nasce quindi la necessità di avere veri e propri applicativi che gestiscano l’operatività dei servizi aziendali o di quelli offerti alla propria clientela che diano pieno supporto operativo anche in mobilità.
Dalle nostre analisi di mercato abbiamo riscontrato un esigenza diventata oramai essenziale, le aziende hanno necessità di avere una maggiore velocità ed efficienza nel trattamento delle informazioni che aprono chiudono o alimentano i processi operativi e produttivi interni ed esterni.
Soluzioni a portata di Clik

Ma i sistemi di prenotazione sono tutti uguali?
Non tutte le soluzioni che avete valutato, consentiranno di gestire prenotazioni automatiche tenendo conto del tempo reale di utilizzo delle risorse e dello Staff, e probabilmente della reale complessità di esecuzione del servizio o comunque potrebbero farlo in un modo non compatibile con le vostre reali esigenze.
Cominciamo da un esempio di prenotazione semplice, "depilazione sopracciglia" sicuramente verrà eseguita da un solo collaboratore e durerà circa 15 minuti, potrà essere eseguita in una stanza con una o più postazioni di lavoro, (ma quest'ultimo è un altro problema che vedremo in un altro post) e fino a qui tutto ok.
Però ci sono servizi e/o prestazioni come ad esempio: "percorsi termali", "bagni di fango" o altri "Precorsi Benesere" etc.., che possono avere al loro interno una complessità di esecuzione abbastanza articolata, per poter essere gestita da un normale sistema di prenotazione; mi riferisco al fatto che alcuni servizi o prestazioni possono occupare uno o più componenti dello staff, contemporaneamente o in tempi diversi all'interno della prestazione e ci possono essere nei servizi e finestre di attesa, in cui il cliente può restare solo, e quindi non viene occupato il personale, (che potrebbe essere disponibile per altri servizi prenotabili).
Un'altra esigenza potrebbe identificarsi nella necessità di prevedere tempi di imbottitura pre o post esecuzione per ripulire e preparare tutto prima della prossima prenotazione del servizio, e proprio per questo motivo sono orari che non possono essere automaticamente prenotabili per quel servizio.