Perchè sei presente sui Social Network?
Forse vuoi far conoscere la tua attività?
Vuoi far conoscere la tua attività? Fino a qui è tutto perfetto! Tuttavia se metti un numero di telefono nel tuo post o nella tua sponsorizzazione a pagamento per accogliere le tue prenotazioni o in alternativa il tuo sito web, la tua pagina Facebook - che consente al tuo cliente di inviarti una semplice email o messaggio per fare una richiesta di prenotazione - stai facendo un grave errore.
Mi stai confermando, che le tue modalità di contatto, per poter fissare un appuntamento o una prenotazione, sono oramai superate ed obsolete e fanno perdere tempo, sia a te che a loro.
Perché sono superate? Te lo spiego subito!
Le modalità di prenotazione via telefono portano via molte risorse, ti sei chiesto quanto ti costa in termini di tempo, stress e perdita di potenziali clienti? Utilizzando come contatto un numero di telefono, i clienti lo troveranno quasi sempre occupato e dunque poco efficace nel breve tempo.
Per quanto riguarda l’e-mail inviate dal tuo sito web - oltre a farti perdere tempo ed il senso organizzativo del tuo lavoro - avrai già sperimentato che portano in confusione già solo per capire cosa vuole il cliente, o per accordarsi su data e orario dell’appuntamento.
Che dire invece degli infiniti messaggi - da Whatsapp o Messanger - che i tuoi clienti ti inviano a qualsiasi ora del giorno e della notte? Se continui con questi metodi, non solo renderai la tua vita privata e professionale stressante e caotica, ma perderai sicuramente dal 50% al 60% di appuntamenti ogni giorno! Ed in più avrai molti clienti scontenti.
Questi metodi antiquati con cui ora organizzi e gestisci attualmente il tuo lavoro, a conti fatti ti creano più problemi di quanti ne dovrebbero risolvere.
Questo considerando operazioni elementari, come ad esempio gestire una disdetta o il rinvio di un appuntamento già preso. E nel momento in cui dovessi prendere appuntamenti più complessi come esempio quelli di gruppo o appuntamenti ricorrenti (in cui devi stabilire in anticipo un certo numero di date ed orari con il cliente per un ciclo di prestazioni)?
Se vuoi avvantaggiarti con la concorrenza, o comunque se hai finalmente deciso che meriti una vita professionale meno stressante e caotica, devi assolutamente metterti in condizione di lavorare meglio per produrre di più naturalmente con:
- Il minore sforzo
- La migliore automazione possibile,
- Un costo sostenibile.